Buon Natale

Buon Natale
Tommaso e Giacomo sui maialini, simbolo del nostro quartiere.

domenica 22 novembre 2015

Punti e riassunti

Mentre il mio mondo subiva una battuta d'arresto emotiva, la vita continuava con il suo ritmo incessante ed ora sono pronta a raccontarvi le nostre ultime novità.

Anzitutto, la patente tedesca del Peppe, giace in Comune, pronta per essere ritirata. 1 punto per i tedeschi precisi, 0 per noi, che non siamo ancora riusciti ad andarla a prendere. 

In secondo luogo, è con orgoglio che vi annuncio che questo blog è stato citato addirittura dal magazine online "Deutsch-Italia", in un bell'articolo  scritto da Rosy  Matrangolo “Mamma Blog”.  
Naturalmente, un doveroso GRAZIE al giornale, alla giornalista e anche a tutti voi che contribuite al nostro racconto. 

Proprio uno di voi, un amico tedesco innamorato dell'Italia che mi manda  sempre utili e puntuali informazioni riguardo ai temi dei post, mi ha mandato una bella mail sulla raccolta punti patente in Germania e sui premi legati ad essa. 
Io ho deciso di usarla (con il generoso benestare dell'autore) a vantaggio di tutti gli automobilisti expat, ma anche dei turisti. Quindi la condividerò con voi.

Per cominciare, Jakob, che devo ringraziare di cuore, ha verificato che nella legge tedesca relativa alla conversione della patente non c'è accenno al fatto che la stessa debba avere una validità di ancora sei mesi (naturalmente, parliamo di patenti EU). A noi l'hanno detto sia al consolato che in Comune, ma potrebbe essere uno di quegli eccessi di zelo a cui i tedeschi non sono estranei.

Seguono alcune precisazioni:

Ecco che cosa succede se, “per esempio passi a 85 Km all'ora in una zona dove il limite è dei 30: paghi 280 euro di multa, ricevi 2 punti (ricordiamo che qui i punti te li danno) e la sospensione della patente per due mesi”. Da evitare anche “passare a più di 80 Km all'ora in strade dove ci sono bambini che giocano” (qui opportunamente segnalate da cartelli) e biciclette.

Riguardo ai punti, Jakob, scrive che “il sistema è cambiato negli ultimi anni” e se proprio siete determinati ad accumularli questi sono i nuovi “premi”:



4 punti: oltre alla multa decisa in base alla vostra infrazione “ammonizione a pagamento” (non multa, ma lettera che vi avvisa che vi state avvicinando al ritiro della patente), “possibilità” di fare corsi per eliminare i punti”.

6 punti: multa e “seconda ammonizione” (sempre a pagamento)

8punti: “ritiro della patente”

Nell'ultimo caso, potrete fare richiesta di una nuova patente solo dopo 12 mesi (naturalmente il costo è a carico del richiedente). 
Per ottenere nuovamente il permesso di guidare non dovrete rifare l'esame, ma aggiunge Jakob, “la Strassenverkehrbehörde richiede un esame specialistico "medizinisch-psychologische Untersuchung – MPU". 
“Durante questo esame bisogna spiegare ad uno psicologo in che modo si intendono evitare gli errori fatti nel passato. 
So che potrebbe sembrare semplice, invece non è affatto facile convincere gli psicologi che, dopo una vita passata a non rispettare i semafori, a guidare ubriachi, avete cambiato vita. 
Per un sacco di persone questo esame è la fine della vita professionale perchè senza patente è impossibile fare l'autista, rappresentante ecc.”

Dove si trova il registro dove i punti vengono segnati? 
Jakob ce lo racconta : “Il registro dove segnano i punti ha la  sua sede fisica nella città di Flensburg e per questo i tedeschi parlano di "avere punti a Flensburg" "Punkte in Flensburg haben”. 

Anche il nostro teutonico amico ammette che non è semplice arrivare al ritiro della patente e che per un normale automobilista (non so se l'automobilista italiano è incluso) che fa qualche errore, non dovrebbero esserci problemi. 
Diverso il caso di incidenti gravi, per i quali è previsto un ritiro immediato della patente (ma questa è tutta un'altra storia).

Jakob conclude poi, con un avvertimento che è per noi anche una curiosità: anche con la bicicletta è possibile “fare una collezione punti”. 
Il metodo più gettonato pare essere “la guida della bicicletta in stato di ebrezza”, qui severamente punito.

Ora non potrete più dire che non vi avevamo avvisato. 

Ma se avete un piccolo incidente che cosa dovete fare? La risposta non è così scontata e la prossima volta, ve lo racconterò. 

Nel frattempo non fate incidenti di nessun tipo e Buona Vita a tutti.

Nessun commento:

Posta un commento