Vi
sono mancata? A me voi siete mancati moltissimo, ma il tempo è stato
tiranno.
Vi
ricordate il post di maggio “gli esami non finiscono mai?”
Io
un esame, sulla lunga via del rifarsi una carriera in Germania, l'ho
dato: l'esame C1 di tedesco e voglio condividere con voi il
risultato.
Siccome
mi è costato moltissima fatica, perdonatemi due minuti di vanto
perchè l'ho superato con il massimo dei voti e migliore del corso, a
dimostrazione del fatto che il mio cervello da quarantacinquenne è
ancora adatto a studiare, qualche volta meglio di quello dei
ventenni.
Scherzi
a parte, perchè, precisiamolo, a scanso di ogni polemica, questo è
uno scherzo, la fatica che mi è costato studiare con famiglia, figli
e lavoro è stata moltissima, quindi sono contenta che il risultato
sia stato buono.
Non
vi annoierò con tutti i ringraziamenti in stile notte degli Oscar,
sappiate, però, che questo non è stato un risultato solo mio, ma di
tutta la meravigliosa squadra che mi ha supportata e sopportata,
dalla nonna Mattea che mi ha aiutato con la casa, ai figli che mi
hanno corretto i testi di tedesco e provato con me, cronometro alla
mano, la presentazione orale, a Giuseppe, che non solo si è
sobbarcato moltissimo lavoro per darmi il tempo di studiare, ma mi è
anche stato vicino nei miei momenti di sconforto, nervosismo,
stanchezza ecc.
Anche
il Peppe, a proposito di esami, non è stato con le mani in mano, sta
cercando di farsi riconoscere il Master e ha frequentato qualche
corso di perfezionamento. Come potete leggere, non ci fermiamo mai.
Oggi,
però, i bambini hanno finito la scuola e Giuseppe ha una settimana
di vacanze, quindi diamo il via ufficiale al nostro Natale Dopo tanta
fatica e poco tempo ora vogliamo goderci la nostra famiglia e
festeggiare nel modo più tradizionale: cucinando insieme un sacco di
cose buone (normalmente in quantità sufficienti a sfamare l'intero
palazzo), mangiando un sacco di cose buone, guardando film natalizi,
visitando qualche mercatino e attendendo la tempesta di regali
prevista per il 25 dicembre, per cui abbiamo lanciato un'allerta
meteo di massima gravità.
Se
sopravviveremo a tutto questo, ci rivedremo rigenerati dopo Natale,
vi scriverò la mia consueta storia natalizia e ci racconteremo i
buoni propositi per l'anno nuovo.
Nel
frattempo potreste scrivermi, se vi va, come festeggerete voi il
Natale.
Io
e la mia pazza, meravigliosa famiglia vi mandiamo l'augurio
che
Babbo Natale possa realizzare i vostri desideri
Questa è la mia faccia soddisfatta dopo l'esame |
Buona
Vita e Buon Natale
Bravissima la mia bambina!!!Un bacione one one ....
RispondiEliminaGrazie papone
RispondiEliminaBravissima!!! Davvero complimenti!!! So cosa significa: anche io a 45 anni sto affrontando la preparazione del B2, ma non riesco a rimanere concentrata e soprattutto a trovare un metodo di lavoro efficace e "mi perdo via" ... Congratulazioni!
RispondiEliminaGrazie mille!!E' difficile, ma io sono fortunata perchè il tedesco mi piace molto. Comunque il B2 secondo me per molti versi è più difficile. Ti mando un grande in bocca al lupo e fammi sapere come andrà. Però ora festeggia un po'e poi, dopo le feste, se hai bisogno di materiale, troviamo il modo di metterci in contatto.
RispondiEliminaWow che bello io sono in Germania da ormai 7 mesi e per prima cosa volevo regalarmi la patente, e anche la scuola di tedesco ma ancora non saprei dove cercare e sopratutto coincidere la cosa con il lavoro... comunque è molto belle leggerti
RispondiEliminaGrazie mille per i complimenti Martina. Ci sono corsi per tutte le tasche e in tutte le fasce di orario. In internet puoi trovare molte informazioni. Un grande Abbraccio e in bocca al lupo per tutto.
RispondiEliminaComplimenti. Bravissima. Anche io sono stata impegnata in questi mesi. Mi sono finalmente laureata. Non e' mai troppo tardi.
RispondiEliminaWow...è me lo dici così??Fantastico, ma quanti complimenti meriti? Non è nemmeno paragonabile con il mio esamino. Non sai che piacere mi fa leggere questa notizia. Te lo meriti davvero. Ora dovrai tenermi aggiornata anche sulla mega super carriera che ti aspetta. Certo che questo Blog è frequentato davvero da persone eccezionali.
RispondiEliminaUn abbraccio fortissimo