Anzitutto
armatevi di santissima pazienza, molta diplomazia e... un buon
dizionario (no google traslate).
Siamo
giunti infatti al momento del
Entwurf/Vertrag.
In Germania non esiste il
precontratto. Non provate nemmeno a spiegarglielo, ai tedeschi,
perchè va al di là delle loro possibilità di comprensione “un
contratto, prima del vero contratto, che però è vincolante
ugualmente....”li avete persi a “prima del vero contratto”...e
non perchè il sistema tedesco sia più semplice, è solo
diversamente complicato.
L'Entwurf
è una bozza del contratto (Vertrag), o, meglio, una copia piuttosto fedele di
ciò che firmerete davanti al notaio.
Vi
verrà spedito dal notaio qualche giorno prima dell'appuntamento (nel
nostro caso molti giorni prima per darci la possibilità di
tradurlo).
Il
mio consiglio è, infatti, assolutamente TRADUCETELO parola per
parola e cercate di capirlo meglio possibile, tanto per essere sicuri
di non aver comprato la lavatrice più cara del mondo.
Io
ci ho messo 15 ore (si avete capito bene 15 ore) a tradurre tutto,
con l'aiuto dell'insostituibile Peppe che, di fronte a espressioni
semplici ma incomprensibili, del tipo il Notarkonto (che, al di là
di “conto del notaio” che cosa è in realtà e a cosa serve?), si è lanciato in
pazze ed estreme ricerche on line.
Dopo “sole” 15 ore di
traduzione, su cui potrei scrivere un manuale dal titolo “alla
ricerca del verbo perduto”, perchè più il tedesco è “alto”,
meno verbi ci sono, alcune cose (oltre a “dove sono finiti tutti i
verbi?”), sono comunque rimaste oscure, poiché il sistema tedesco
è diverso dall'italiano e quindi siamo ricorsi al fidato Makler
(l'agente immobiliare) che, per esempio, ci ha spiegato che se il
comune pianifica dei lavori di canalizzazione nella strada davanti a
casa vostra, una parte delle spese ricade sui voi proprietari.
Non
lo sapevate vero?
Nemmeno noi, per questo un buon agente immobiliare
dovrebbe chiamare il comune per sapere se hanno pianificato lavori di
cui dovreste essere a conoscenza.
Detto
questo, non fidatevi ciecamente del vostro Makler, soprattutto se
vuole mettervi fretta nel firmare il contratto.
In
questo caso, qualunque cosa vi dica, non lo dice nel vostro interesse
ma nel suo, perchè lui verrà pagato a contratto concluso, non alla
consegna delle chiavi. Dalla firma del contratto in poi, salvo
portare a termini incarichi precedentemente accordati, il suo lavoro
è terminato.
Siccome,
però, il contratto non viene firmato contestualmente al mutuo, come
in Italia, siate ben sicuri che la banca vi abbia concesso il mutuo e
non fidatevi dei Sì sulla parola. Sarebbe davvero un bel problema firmare il contratto e poi non avere i soldi per pagare.
Ma
come fa la banca a concedervi il mutuo se la casa che vorreste
dare in grarnzia per il mutuo stesso non è ancora vostra?
Semplice (si fa per dire): la banca
vi da l'assenso scritto per la concessione del mutuo, ma pagherà il
proprietario solo previo arrivo di una catervata di documenti,
compresa l'iscrizione del vostro nome, prima come colui a cui il
proprietario ha fatto la delega ai fini dell'ipoteca nel Grundbuch (libro dei terreni) e,
dopo il pagamento, come proprietario effettivo.
Questo
giochino vi costerà doppio: quando il notaio farà scrivere la prima
volta il vostro nome nel Grundbuch e quando lo farà cancellare e
riscrivere uguale identico tre righe più sotto.
Naturalmente in
questo libro verrà iscritta anche l'ipoteca bancaria, a vostre spese, e anche la cancellazione a fine mutuo sarà a vostre spese, ma di questo vi preoccuperete
tra 10/20 anni.
l |
Nel contratto c'è scritto anche il momento in cui il pagamento diverrà effettivo e ci potrà essere il passaggio delle chiavi (previo arrivo di tutti i documenti di cui sopra).
Solitamente,
in presenza di richiesta mutuo, sono 4/6 settimane dopo la firma del Vertrag.
Che cosa farete
durante questo periodo, se non siete pazzi come noi e andate in
vacanza? Controllerete che tutti spediscano a tutti i documenti
necessari e...
pagherete, pagherete pagherete.
Vi
ricordate, infatti tutte le spese che vi ho enumerato prima (casa casa)? Bene,
ora è il momento...dovrete saldare tutte le parcelle, dall'agente
immobiliare, alle tasse... (che si pagano PRIMA) ai costi accessori
per la prima iscrizione nel Grundbuch...
Solo alla fine, potrete
pagare (in realtà la banca paga, a voi arriva solo una lettera del
pagamento, insieme al piano di ammortamento del mutuo) la vostra
tanto desiderata casa...
...e
potrete cominciare a impacchettare tutto (a quel punto il trasloco vi
sembrerà una passeggiata).
Complimenti per la dettagliata esposizione dell'odissea, il pensiero finale dopo il tuo racconto è comunque di puro terrore. Un grosso bacione.
RispondiEliminaSe uno se lo immagina tutto insieme,è spaventoso, ma un passetto alla volta, soprattutto se non sai bene che cosa ti aspetta, non fa così paura. Certo ci vuole una certa dose di temerarietà, ma oramai siamo piuttosto vaccinati. Comunque il panorama non è male, vero?
RispondiEliminaSei il mio idolo per avercela fatta... stima :)
RispondiEliminaGrazie Giupy!
EliminaCongratulazioni per la casa e per il coraggio!! Bravissimi! : )
RispondiEliminagrazie Barbara;)
RispondiElimina