….
Gridano grandi e piccini durante le sfilate di carnevale qui a Bonn.
A quanti ancora credono che i tedeschi non sappiano divertirsi, posso
consigliare di venire da queste parti durante le settimane del
Carnevale: i tedeschi, durante questa festa, impazziscono,
letteralmente.
Tanto per cominciare, qui il Carnevale dura 2
settimane e si comincia a festeggiare una settimana prima rispetto
all'Italia, con le sfilate organizzate dalle scuole elementari, a cui
si uniscono bande di quartiere, Majorette e chiunque abbia voglia di
lanciare dolcetti e non solo. Per noi è stato sabato scorso, con
Tommaso vestito da uomo forzuto, insieme a tutti i suoi compagni di
scuola.
Questa
domenica, invece, sfilata a Bad Godesberg, il nostro quartiere.
le nostre piccole guardie imperiali
Per
due ore circa, si sono lanciate a bambini e adulti muniti di grandi
buste della spesa, non solo caramelle, cioccolato vario, pop corn e
patatine, ma anche, fazzolettini di carta, spugnette, piccoli
giocattoli, borse per la spesa, secchi, pasta, tovagliolini,
magliette, fiori e piccole bottigliette di liquore (solo agli
adulti).
Tutti si mascherano nei modo più improbabili (abbiamo visto
banane, pompe di benzina, polipi, ogni genere di animali e oggetti) e
si sbracciano per ricevere dolci.
Persino le vecchiette in carrozzina
o con il deambulatore non rinunciano a un cappellino a forma di vaso
di fiori.
Non vi divertirete solo se: odiate il caos, non vi piace
mascherarvi e siete astemi, insomma se siete un Giuseppe (che si è, comunque, sacrificato per i piccoli).
Ecco quello che abbiamo raccolto noi domenica (circa 10 kg di dolcetti).
Il Lunedì, prima della chiusura, (Il
Rosenmontag), ossia ieri, le sfilate più grandi, a Bonn, ma
soprattutto a Colonia, dove, per l'occasione la popolazione della
città raddoppia e la regione mette a disposizione treni a prezzi
politici per evitare incidenti.
Per
ultimo, una curiosità: agli inizi del 900 le lavandaie, stanche di
non poter festeggiare il carnevale, in corrispondenza del nostro
Giovedì Grasso scesero in piazza e per protesta, tagliarono le
cravatte a tutti gli uomini che incontravano.
Da allora il giovedì
grasso è qui chiamato il giovedì delle donne e in quel giorno
conviene ancora che gli uomini non indossino cravatte.
Buon Carnevale a tutti
Nessun commento:
Posta un commento