Mi auguro
che abbiate passato delle ottime vacanze di Pasqua.
Per farvi
venire un po' di invidia vi posso dire che le nostre finiscono
oggi, del resto da qualche parte dovremo pur recuperarle quelle 6
settimane estive in più che si fanno in Italia.
Non
invidiateci troppo però, perchè il tempo è stato davvero
inclemente.
Mentre in
Bayern (e non solo) nevicava, qui siamo tornati a Novembre e da qui
sembra che non ci muoveremo più.
A
condividere con noi un po' di mal tempo è però, per fortuna, venuto
il nonno.
Il nonno
di Giacomo e Tommaso è davvero un personaggio: avete presente quei
vecchietti che ciabattano per casa o, al massimo, vagano per la
città alla disperata ricerca di un cantiere???
Ecco
tutta un'altra cosa: a parte che mio papà è super giovane con i
suoi 64 anni appena compiuti (e festeggiati proprio insieme a noi in
Krukkolandia), dopo la pensione è diventato un super sportivo.
Inoltre,
per riuscire a dare il meglio in bicicletta (la sua passione da
sempre) si è anche convertito ad una dieta salutare, con il bel
risultato di aver perso 10 Kg ed essere più in forma di molti
trentenni (ma anche ventenni) che conosco.
Se andare
incontro alle sue esigenze alimentari non ci ha causato nessun
problema, dal momento che anche noi cerchiamo di mangiare in modo
salutare (almeno in linea di principio), stare dietro alla sua
energia è stata tutta un'altra faccenda.
Ebbene
sì, caro nonnetto, dobbiamo proprio dirtelo: ci hai fatto fare una
bella fatica.
Dovete
sapere, infatti, che il “vecchietto” è allergico al divano e,
quindi, sfidando le condizioni meterologiche (che ci hanno almeno
risparmiato la pioggia) abbiamo fatto i turisti.
E' stata,
però, anche una fatica bella, perchè noi , sempre presi tra mille
commissioni quotidiane, raramente abbiamo il tempo di fare gite ed
escursioni.
Già
giovedì, appena arrivato, lo abbiamo portato (portato è una parola
grossa, visto che andava meglio di tutti noi) a fare una passeggiata
in riva al Reno nello splendido parco di Rheinaue. Passeggiata sì,
ma con i Rollerblade...
Ci siamo
divertiti molto e il nonnetto ci ha dato filo da torcere.
Il nostro fotografo personale ci ha ritrato in tutto il nostro splendore |
Venerdì,
visto che le previsioni non davano pioggia, siamo andati al giardino
zoologico di Colonia. E', secondo me, un posto meraviglioso, dove gli
animali (tutti salvati o nati in cattività) hanno moltissimo spazio
e sono trattati benissimo.
Abbiamo
così potuto conoscere le ultime due elefantine nate, rispettivamente
1 e 3 mesi fa e la grande aquila americana, salutare la maestosa
tigre, i simpatici scimpanzè, i teneri orsetti e un mucchio di
altri animali.
La nuova famiglia |
I bambini
hanno potuto giocare nei grandi parchigioco allestiti all'interno
dello zoo (ve l'ho detto che gli animaletti, di qualunque specie,
sono trattati benissimo).
Giacomino nel tubo... |
Non ci
siamo privati neanche di un breve giro all'acquario...
Sabato,
il tempo è stato inclemente e solo nel pomeriggio la pioggia ha
lasciato il posto a nuvoloni minacciosi.
Non
potevamo certo starcene a casa, allora abbiamo optato per un giro nel
bellissimo quartiere di Bonn di Villenviertel che ospita bellissime
ville in stile liberty e alcune di fine ottocento che sembrano uscite dal fil di Harry Potter.
![Risultati immagini per villenviertel bad godesberg](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/34/Bonn%2C_Bad_Godesberg%2C_Villenviertel%2C_2012-02_CN-01.jpg)
Dopo
pranzo, però, anche noi cuochi ci siamo uniti all'allegra brigata e,
muniti di bici, siamo andati a fare un giro nel bosco sopra casa a
salutare i cervi e i cinghiali, tanto per digerire.
Lunedì,
infine, gita al castello del Drachenfels, dove, narra la leggenda,
Sigfrid sconfisse, appunto, il drago e puntata alle rovine in cima
alla celebre collina, famose per aver ispirato il famoso poeta Byron
e tutta una schiera di pittori romantici, tra cui Turner.
Il castello |
Le rovine |
Ritratto di famiglia con paesaggio |
Martedì
mattina alle 5,30 del mattino accompagnavamo il nonnino
all'aeroporto...
Restituitolo
alla sua bella Torino e alla sua amata bicicletta, che ci risulta, da
fonti attendibili, aver inforcato appena arrivato a casa, noi siamo
andati a dormire... e abbiamo passato tutto il resto della giornata
in compagnia del nostro adorato divano (perchè quell'allergia non è
ereditaria per fortuna)...
Caro
nonnino, con la promessa che la prossima volta ci troverai più
allenati, ti ringraziamo per averci spronato a fare un po' i
turisti...
E la
vostra Pasqua??
Per ora
vi saluto, augurando a tutti, ma sopratutto ai nonni di qualunque
specie una Buona Vita.