Cari
amici, oggi il mio post sarà breve , polemico, politicamente
scorretto e anche un po' complottista.
Parliamo
di elezioni europee, parliamo di come si vota all'estero, e di cosa
sta cambiando. Il perchè di questo cambiamento, invece, lo lascio
come domanda a cui vorrei una risposta, magari con le vostre
opinioni.
Cinque
anni fa, in ogni città di media grandezza (Bonn ha 300.00 abitanti
più o meno)vennero istituiti dei seggi elettorali affinchè gli
italiani residenti all'estero potessero esprimere il proprio voto per
l'Italia.
Come
tutti saprete è possibile anche scegliere di votare per il paese
ospitante e in questo caso si viene registrati nel comune di
residenza e ci si reca ai seggi del paese di residenza.
Già
allora io, che in uno dei seggi italiani ci lavorai anche come
scrutatore, pensai che fosse uno spreco di risorse, vista la
scarsissima affluenza, ma mai avrei pensato che da tre seggi sparsi
per tutta Bonn, non ne avrebbero istituito nemmeno uno.
Così
ci ritroviamo quest'anno a doverci recare fino al consolato di
Colonia, a 30 km da qui, per poter votare.
Passi
per noi che abbiamo la macchina, ma tutti quelli (anziani o giovani)
che non dispongono di mezzi come faranno?
Anche
prendendo il treno o la metropolitana, bisogna poi raggiungere il
consolato (che non si trova vicino alla stazione).
Ne
ho parlato con altri italiani residenti in Germania ed ho scoperto
che a noi è andata anche bene, perchè alcuni dovranno percorrere
circa 90 Km per arrivare alla sede di seggio destinata a loro.
A
questo aggiungete che noi siamo stati avvisati solo ora, a due
settimane dal voto e che quindi risulta difficile poter fare
concretamente qualcosa, se non organizzarci mettendo a disposizione
di chi non ha la macchina passaggi.
Io
mi chiedo e vi chiedo, per le elezioni politiche, ci mandano la
cartella elettorale e noi la rispediamo indietro, perchè per queste
elezioni, o si spendono un sacco di soldi per istituire seggi che
restano deserti, oppure ci si costringe a percorrere un sacco di km
per poter votare?
Inoltre,
visto il clima politico in Italia, non posso fare a meno di pensare,
che a qualcuno i voti dei residenti all'estero che, verosimilmente,
saranno pro Europa Unita, possano risultare scomodi (ed eccovi
servita anche la teoria gomblottista).
Fatemi
sapere la vostra, e in caso, confermatemi che sto diventando
completamente pazza. Se invece aveste testimonianze e materiale che
testimoniano che la mia ipotesi ha qualche ragione di essere,
mandatemele, magari riusciamo a far sentire la nostra voce (e non
solo su questo Blog sconosciuto).
Buona
Vita, Buone Elezioni e buone gite per andare a votare a tutti.